Perchè Azituna?

Perchè Azituna

si occupa di persone,

radici

e tradizioni

e tutti i componenti del gruppo

conoscono questa terra.

 

Questo progetto nasce

dall’amore per l’Andalusia,

il luogo dove siamo nati

e dove abbiamo trovato la felicità.

 

Stiamo solo restituendo

tutto quello che questa terra ci ha dato.

Il nostro proposito

Lettenatura

 

Gastroarmonia

 

Cultura del vino

 

Persone

 

Ecoturismo

 

Paesaggio

 

Il proposito di Azituna è contribuire alla conservazione del patrimonio degli spazi rurali attraverso le nostre attività e proposte. Crediamo che il mondo rurale racchiuda valori e conoscenze fondamentali per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità, siano esse urbane o rurali. Non è che siamo nostalgici o romantici, che in parte sì lo siamo, ma è che sappiamo che la materia prima per il cambiamento verso un mondo migliore, più sano e più umano, è nelle persone che abitano le nostre foreste, fiumi e montagne. Per tutti questi motivi, il nostro scopo è quello di far conoscere tutti questi valori e saperi rurali a persone che vivono per lo più nel mondo urbano, meno attente alle nostre radici rurali.

Come lo facciamo

Lentamente:

Assaporando in silenzio ogni momento del nostro viaggio. Il tempo è il nostro più grande patrimonio.

Gruppi ridotti:

Amiamo le brevi distanze e le persone, per questo ci impegniamo per poter conoscere e farci conoscere, assistere e imparare il più possibile.

Avvicinandoci al territorio:

Comprendiamo che il tandem paesaggio-persone è inscindibile e vogliamo scoprirlo e integrarlo in tutte le sue sfaccettature.

Impronta Ecologica:

In Azituna ci impegniamo per l’ambiente, quindi nei luoghi che attraversiamo vogliamo solo lasciare il segno dei nostri scarponi.

Chi siamo

Raúl Gómez

Raúl Gómez

Promotore

Nato a Siviglia, ho il cuore diviso tra le due sponde dello stretto di Gibilterra Sono guida professionale da più di dieci anni e ho lasciato le grandi traversate di montagne, mari e deserti per la mia amata Andalusia, nella quale continuo a perdermi alla ricerca delle mie radici.

Elena Meregalli

Elena Meregalli

Disegno e impaginazione

Architetta nata a Milano, vivo a Siviglia dal 2001. Socia del Club Alpino Italiano, sin da piccola mi appasiona il mondo della natura portandomi a praticare diversi sport di montagna. Sono coautrice della collezione «Paisajeando: Senderismo en familia por Andalucia«.

Inma Crespo

Inma Crespo

Logística y produccion

Il mio vincolo con la natura nasce sin da piccola quando guardavo con i miei piccolo occhi l’immensità di Cazorla, Segura y Las Villas. Continuo a essere innamorata della vita come allora, godendo del Dio delle piccole cose nel presente e sorprendendomi con la semplicità del mondo rurale e della natura.

Aitor Calle

Aitor Calle

Branding & Comunicazione

Assessore in Branding Turistico-Sportivo. Ho dedicato gli ultimi anni delle mia traiettoria a disegnare e organizzare eventi ed esperienze sportive, in Spagna, Gibilterra e Marocco (El Mito, Eurafrica Trail, Veinte Leguas), che creano vincoli tra la natura e la cultura, promozionando il paesaggio e le persone di questi territori attraverso lo sport.

Juanma Buzón

Juanma Buzón

Sostenibilità ambientale

Ingegnere ambientale di formazione e ornitogolo di vocazione, è stato molte ore nell’immensità del Parco Naturale di Doñana, alla ricerca delle impronte dei suoi abitanti. Come guida professionale ha percorso buona parte della geografía spagnola e qualche angolo di quella europea.

Vicente Hernández

Vicente Hernández

Disegno e sviluppo web

Ho iniziato la mia carriera professionale nell’architettura alla quale ho dedicato più di un decennio per ricenvertirmi fondando una società di marketing digitale. Alpinista sin da piccolo e difensore della bicicletta come mezzo di trasporto, cosa che mi ha permesso di collaborare a progetti molto diversi, come questo.

Azituna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.