“Uno dei luoghi più misteriori di questo mondo. Strano quello che gli succede. Quasi mai niente. Tutto. Pieno e vuoto”.”.
Carlos Pérez Siquier
INTRODUZIONE
Il Parco Naturale del Cabo de Gata-Níjar è una delle aree naturali più singolari della geografía andalusa e quello che conserva meglio i suoi sessanta chilometri di costa del Mediterraneo.
Cabo de Gata non è però solo mare. I suoi casolari, fichi d’india e agavi, ci parlano dell’avventura di vivere in queste terre. Lo scrittore Juan Goytisolo, nel suo “Campos di Níjar” ci racconta, in modo fedele, il suo passaggio per queste terre austere, che hanno lasciato un segno indelebile nella sua vita.
Durante il nostro viaggio, cercheremo, come sempre, di integrarci il più possibile con il paesaggio e le persone, usando i cinque sensi. Cammineremo attraverso le sue spiaggie, cale e scogliere, lasceremo filtrare il salnitro in tutti i nostri pori, mentre toccheremo la solitudine e l’infinito di uno dei confini del Mediterraneo.
IN QUESTA ESPERIENZA
- Camminerai tra vulcani spenti.
- Proverai il migliore pomodoro del mondo.
- Potrai immergerti nelle acque più selvagge del Meditteraneo.
- Navigherai tra scogliere e spiagge deserte.
ITINERARIO
- 1 GIORNO: Saline e Faro del Cabo de Gata.
- 2 GIORNO: Scoprimero, a piedi, le calette e i resti volcanici esistenti tra le spiagge di Monsul e Genoveses.
- 3 GIORNO: Da Rodalquilar agli Escullos. Un giorno da film.
- 4 GIORNO: Monumento naturale “Sito de Yesos de Sorbas” e molini del fuime Aguas.